Guancette lunghe per CZ 75 B – aggiorna la leggenda
La CZ 75, prodotta da Česká zbrojovka Uherský Brod (CZUB) dal 1975, rimane una delle pistole di servizio più iconiche al mondo.
Perché la CZ 75 è così popolare?
-
Ergonomia: impugnatura confortevole e naturale
-
Maestria costruttiva: materiali di alta qualità e produzione precisa garantiscono durata e affidabilità
-
Precisione: una canna fissa integrata nel fusto conferisce alla CZ 75 un’eccellente precisione, molto apprezzata da tiratori sportivi, forze di polizia e militari in tutto il mondo
CZ 75 B – modernizzare un classico
Negli anni ’90, CZ ha introdotto la CZ 75 B, che ha portato diversi aggiornamenti per soddisfare gli standard di sicurezza moderni:
-
Sicura al percussore (la “B” sta per Block) – riduce il rischio di sparo accidentale
-
Scatto leggermente più duro
-
Miglioramento della produzione e dell’accoppiamento dei componenti, aumentando la longevità complessiva
Sebbene la serie CZ 75 sia conosciuta soprattutto come pistola di servizio, la sua precisione l’ha resa ugualmente apprezzata nel tiro sportivo. Grazie alla costruzione interamente in acciaio, con un peso di circa 1000 g, non è l’opzione più leggera per il porto occulto quotidiano—ma è comunque molto ricercata per l’autodifesa grazie alla sua affidabilità e precisione.
Guancette lunghe vs. corte
Questa categoria include solo guancette lunghe, compatibili con i seguenti modelli:
-
CZ 75 B
-
CZ 75 B Ω (Omega)
-
Altre varianti CZ 75 B
Importante: le guancette lunghe sono adatte solo per pistole senza magwell.
Perché aggiungere un magwell alla CZ 75 B?
Un magwell è un aggiornamento popolare tra i tiratori sportivi perché:
-
Aggiunge peso, migliorando l’equilibrio complessivo
-
Allarga l’apertura del pozzetto del caricatore, rendendo le ricariche più rapide e tolleranti
Questi benefici:
-
Migliorano la stabilità e l’equilibrio della pistola, aiutandoti a sparare con più sicurezza
-
Velocizzano le ricariche, anche sotto pressione
Se non utilizzi un magwell, o non prevedi di farlo, questa è la categoria giusta per te.
Quali guancette lunghe puoi scegliere dalla nostra offerta?
Disponiamo sia di guancette OEM CZ che di Guancette aftermarket di alta qualità dei migliori marchi di accessori per armi da fuoco, come Toni System (Italia), Eemann Tech e LOK Grips (USA).
Per materiale
Le Guancette variano non solo in peso ma anche in durata. Ecco una panoramica dei materiali più comuni e delle loro caratteristiche principali:
Alluminio
Pro: Leggero, disponibile in molte forme, colori e finiture
Contro: Più soggetto a graffi, minore assorbimento del rinculo
Uso consigliato: Tiro sportivo (se preferisci un assetto più leggero), autodifesa, EDC
Polimero
Pro: Leggero, resistente a crepe e corrosione, economico e a bassa manutenzione
Contro: Aspetto meno pregiato
Uso consigliato: Autodifesa, EDC, ideale per principianti
Ottone
Pro: Rigido e molto resistente, distribuisce efficacemente il peso dell’arma, migliora la stabilità dell’impugnatura, eccellente feedback di tiro, aspetto attraente
Contro: Più pesante e costoso
Uso consigliato: Tiro sportivo, quando il tiratore necessita di maggiore controllo e precisione di impugnatura
Per dimensione
Le guancette standard si adattano bene a mani di dimensioni medie. Se non ti sembrano comode, puoi scegliere un profilo più largo o più sottile in base alla dimensione della mano e alle tue preferenze di tiro.
Profilo più largo (3D)
-
Ideale per tiratori con mani grandi
-
Migliora il contatto e il controllo
-
Aumenta la stabilità e riduce l’affaticamento durante sessioni di tiro prolungate
Profilo più sottile
Una scelta migliore se:
-
Hai mani più piccole
-
Vuoi un profilo dell’impugnatura più compatto
-
Trovi difficile raggiungere comodamente il grilletto
Alcuni produttori offrono guancette in tutti e tre i profili, così puoi trovare facilmente quella che garantisce la presa più naturale e sicura—[ad esempio,
queste guancette di Armanov].